Contattaci : 049 870 02 88
area clienti
Licenza TULPS      Contatti      Blog
Analisi & Marketing
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog

L’Ecobonus spinge l’edilizia, come riconoscere i partner affidabili

12 Novembre 2020

L’ecobonus stimola la nascita di nuove imprese ma attenzione all’affidabilità dei neocostituiti

Secondo i dati ufficiali di Unioncamere e InfoCamere l’ecobonus ha rivitalizzato lo scenario delle imprese edili italiane.
Le risorse messe a disposizione per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare attraverso l’ecobonus, ha in fatti stimolato la nascita di numerose impresi edili: ben +4.971 tra luglio e settembre 2020.

Le risorse messe in campo con l’ecobonus mostrano dunque i primi importanti effetti sull’economia reale su un settore cruciale quale quello delle costruzioni.
Secondo quanto emerge dai dati registrati da Unioncamere e InfoCamere, circa tre quarti delle nuove imprese edili è composta da piccole realtà individuali, specialisti nelle attività di impiantistica e i finitura nonché di posatori di infissi.

Scopri i nostri servizi e i report commerciali investigati.

Nel complesso dell’economia italiana, l’ecobonus ha sicuramente fornito un spinta al settore edile ma in generale il secondo e soprattutto il terzo trimestre, hanno segnato un generalizzato aumento di nuove imprese. Il bilancio tra le imprese nate (+66.355) e quelle che invece hanno cessato la propria attività (-42.849) si chiuso nel terzo trimestre con un saldo positivo di oltre 23 mila unità.
Complessivamente circa il 62% delle nuove imprese nate nel 2020 è composto da società di capitali, mentre il restante 38% è costituito da imprese individuali.

Questi dati, vista la particolarità e la criticità di questo 2020 sembrano essere confortanti e sicuramente sono indice di una certa resilienza che fortunatamente anima l’ecosistema imprenditoriale italiano.

In un panorama particolarmente effervescente e stimolato da misure pubbliche come l’ecobonus, è tuttavia necessario muoversi con cautela.
La nostra pluriennale esperienza anche nel settore dell'edilizia, ci permette di affermare senza ombra di dubbio che molte di queste nuove realtà vengono avviate da operatori privi di esperienza o competenze nel settore o peggio ancora, a copertura di interessi altrui caratterizzati da difficoltà e problemi.

In sostanza "il piatto" del ecobonus è ricco e fa gola a molti. Proprio per questo diventa ancor più importante sapere effettivamente chi sia l'eventuale partner o cliente con cui si andrà ad interagire.

Solo un report investigato permette di sciogliere questi dubbi attraverso analisi approfondite su questa miriade di nuove iniziative, che sul piano della documentazione ufficiale presentano pochi dati proprio perché neocostituite.

Un gap superabile dunque solo attraverso un'attenta e soprattutto esperta investigazione, ricordando sempre che soprattutto in questi tempi imprenditori non si diventa dall'oggi al domani.

Richiedi maggiori informazioni senza impegno al nostro team di esperti contattaci subito.

CONTATTI

A&M Analisi e Marketing srl

via Panà, 68/A
35027 Noventa Padovana (PD)
tel. +39 0498700288
fax. +39 0498701314

email: info@analisiemarketing.com
altri siti web: www.geovisio.it

CHI SIAMO

Nel 1991 è stata fondata A&M srl: per approfondire le problematiche e valutare con particolare attenzione ogni singola situazione aziendale (ANALISI); per rispondere a quelle che erano le esigenze e le aspettative del mercato (MARKETING).

Fin da subito la società è divenuta partner analista di un importante gruppo assicurativo, approfondendo ...
Leggi tutto ›
Licenza TULPS ›

A&M per il SOCIALE



A&M Analisi e Marketing srl per il sociale NOI CON VOI!Il nostro comune impegno per un futuro migliore.

POL FESR 2014-2020

POL FESR 2014-2020

Analisi & Marketing
  • HOME
  • BLOG
  • investigate
  • real time
  • Estero
  • Tutti i Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Glossario

Copyright © 2020 | P.I. e Cod. Fiscale 02499650287 |
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Agenzia Web Padova - Brutal Agency

Vuoi richiedere una prima
consulenza gratuita?

Lasciaci il tuo numero e ti ricontatteremo:

Il vostro messaggio è stato inviato con successo

Impossibile da inviare.