Costruire una solida crescita aziendale con le informazioni commerciali
Cosa sono le informazioni commerciali?
Le informazioni commerciali sono uno strumento fondamentale che permettono ad un’azienda di intraprendere una crescita solida e sostenibile. In cosa consistono dunque, in che modo aiutano le imprese a crescere e quando utilizzare le informazioni commerciali?
Con informazioni commerciali si indicano tutte le informazioni che riguardano in generale una società. Contengono infatti tutti quei dati che riguardano la composizione della proprietà aziendale, i dati economici finanziari e tributari.
L’aggregazione dei dati ufficiali di una società, consente di delinearne in termini generali la solidità economica ed il giro d’affari.
In questo senso risultano essere importanti per valutare in via preliminare chi sia realmente la società con cui ad esempio si sta per instaurare un rapporto di fornitura o collaborazione. Con questi dati alla mano è insomma possibile conoscere meglio, sia in termini quantitativi che qualitativi, con chi si ha a che fare.
Non solo, le informazioni commerciali consentono anche di valutare il rischio collegato ad un’opportunità di business con una nuova società. Ad esempio sulla base dei dati economici e finanziari raccolti, è possibile capire se e quanto fido commerciale accordare ad un cliente e dunque ridurre il rischio di un’eccessiva esposizione.
Le informazioni commerciali investigate
Spesso le informazioni commerciali sono fondate sui soli dati ufficiali e non sono sufficienti per avere un quadro preciso e certo circa la reale proprietà di un’azienda piuttosto che la sua reale affidabilità economica nel tempo.
Per questo motivo è opportuno avvalersi delle informazioni commerciali investigate. Si tratta in questo caso di verificare, attraverso vere e proprie indagini coadiuvate anche da dati ufficiosi, il quadro complessivo della società così come emerso dalla raccolta dei dati ufficiali.
La profondità raggiunta da queste indagini, consente di verificare nel dettaglio la storia di una società, dei suoi soci e del management, nonché di scovare eventuali soci occulti o situazioni poco trasparenti che purtroppo ad un occhio inesperto è facile nascondere.
La certezza ed il dettaglio aggiunto dalle investigazioni, fornisce dunque un quadro preciso della società con cui sta per essere instaurata una nuova collaborazione.
Le informazioni commerciali investigate rendono dunque possibile:
- comprendere se il nuovo partner sia in grado di onorare gli obblighi economici contrattuali;
- definire la corretta esposizione finanziaria accordabile;
- nel caso in cui sia necessario procedere ad un recupero crediti, di accertarsi della reale capacità di recuperare tale credito ovvero di evitare spese legali superflue.
Informazioni commerciali real time e monitoraggio
C’è poi anche un altro luogo in cui le informazioni commerciali si dimostrano uno strumento fondamentale per la crescita solida delle imprese.
Soprattutto in momenti di contrazione repentina dei mercati come quella attuale, è importante poter disporre di informazioni aggiornate in “tempo reale” per poter anticipare eventuali situazioni di insolvenza dei propri clienti.
In questi casi si parla di informazioni commerciali real time e di monitoraggio del portafogli clienti.
Queste due ulteriori declinazioni permettono innanzitutto di disporre di informazioni recenti e certe sulla situazione di un’azienda, cosa che i bilanci non possono fornire in quanto sempre riferiti al passato, per quanto recente.
Scopri di più sulle informazioni commerciali real time.
In secondo luogo, il monitoraggio periodico della situazione economica e finanziaria di partner e clienti, permette di ravvisare in tempo utile eventuali segnali che possano portare all’insolvenza e quindi prendere le dovute precauzioni.
Scopri di più sui servizi di monitoraggio di Analisi e Marketing.
Per rispondere dunque infine, al quesito iniziale “in che modo le informazioni commerciali aiutano le imprese a crescere e quando si impiegano le informazioni commerciali”, possiamo dire che sono fondamentali:
- per ridurre il rischio trattare con controparti inadempienti;
- valutare il giusto fido commerciale da accordare ai propri clienti, sia nuovi che storici sulla base del contesto economico presente;
- procedere al recupero crediti con la certezza di incassare ovvero evitare spese legali superflue;
- pianificare al meglio la liquidità monitorando la solvibilità dei clienti nel prossimo futuro per adottare adeguate strategie commerciali di gestione di cassa.
Per chiudere, le informazioni commerciali sono uno strumento che consente di ridurre al minimo il rischio di intessere rapporti con partner inaffidabili o economicamente non solidi e di pianificare dunque al meglio la crescita: acquisendo clienti solidi e affidabili e definendo adeguate strategie di liquidity management.
Per saperne di più sulle informazioni commerciali investigate e capire come possono supportare la crescita della tua azienda contattaci senza impegno, il nostro team di esperti è a tua disposizione.