Informazioni commercial investigate per prevenire crisi di liquidità
Le informazioni commerciali investigate sono strumenti molto articolati che possono fornire una valido supporto a diversi aspetti gestionali dell’azienda.
In particolare, nella situazione di crisi attuale generata dall’emergenza sanitaria, tra i problemi che le imprese dovranno affrontare nel 2021 sicuramente la gestione della liquidità è tra i più impellenti.
LO SCENARIO
Secondo gli studi più recenti le imprese italiane nel 2020 hanno visto in media una contrazione dei ricavi del 17,8% il che significa che 146mila imprese potrebbero entrare in crisi di liquidità.
Alla luce dei dati disponibili infatti, per evitare il default delle imprese a rischio, sarebbero necessarie iniezioni di liquidità per circa 30 miliardi di euro nel 2021. Ma è la previsione più ottimista. Nella peggiore delle ipotesi, ossia in caso di un ulteriore prolungamento della crisi e in assenza della moratoria sui debiti, potrebbero essere necessari fino a 107 miliardi.
L’importanza della liquidity management e delle informazioni commerciali
In un ecosistema imprenditoriale, quale è quello italiano, la liquidita è nella maggior parte dei casi gestita in modo reattivo e non proattivo. In altre parole, solo al sorgere dell’emergenza le aziende prendo in considerazione la questione della liquidità e della sua gestione. Questo atteggiamento però comporta che in assenza di altre soluzioni, il referente a cui ci si rivolge siano le banche e le società di factoring, le quali però a fronte di un crollo dei fatturati limitano fortemente l’accesso al crediti da parte delle aziende. Questo atteggiamento tipico, come si può immaginare, innesca un circolo che rischia seriamente di condurre le imprese alla crisi di liquidità e a tutte le problematiche ad essa collegate.
Una corretta gestione della liquidità, la cosiddetta liquidity management, supportato da informazioni e dati certi quali quelli forniti dalle informazioni commerciali investigate è in grado di portare le aziende da una gestione passiva ed emergenziale delle liquidità ad una proattiva e standardizzata.
Questo permette di programmare i flussi di cassa, prevedere con un certo anticipo situazioni più o meno critiche e quindi poter definire in anticipo una corretta strategia che garantisca la liquidità necessaria alla sopravvivenza dell’azienda stessa.
Le informazioni commerciali investigate per una corretta liquidity mangement
L’importante mole di dati contenuti nei report delle informazioni commerciali investigate è di grande aiuto nella gestione della liquidità.
Attraverso le informazioni commerciali investigate infatti è possibile determinare ad esempio l’affidabilità di un potenziale cliente e quindi assicurarsi della sua capacità di onorare pagamenti e scadenze.
Altra importante risorsa che le informazioni commerciali investigate possono fornire ad una corretta gestione della liquidità è il monitoraggio, soprattutto in fase di crisi, della capacità dei propri clienti di fare fronte alle avversità. Grazie al monitoraggio periodico delle informazioni commerciali sul portafogli clienti è infatti possibile percepire in anticipo segnali di instabilità o possibile insolvenza e dunque agire tempestivamente. Potrebbe ad esempio essere il opportuno rivedere i termini contrattuali per garantire la continuità del rapporto, piuttosto che riallocare risorse in vista di uno scenario di ritardo dei pagamenti.
Una corretta gestione della liquidità associata ad una ricerca di dati e informazioni commerciali certificate sul proprio portafogli clienti, è dunque uno strumento in grado di mettere al riparlo l’azienda dagli imprevisti e qualora alcune situazioni si rivelassero inevitabili, permette di programmare e definire in anticipo una corretta strategia per ridurne al minimo gli effetti negativi.
Il nostro team di esperti ha maturato una lunga esperienza nella redazione di informazioni commerciali investigate e nel renderle uno strumento fondamentale a supporto delle aziende.
Contattaci liberamente per saperne di più sulle informazioni commerciali investigate e su come possono essere uno strumento fondamentale per una crescita solida della tua azienda.