Solo indagini minuziose e scrupolose consentono di realizzare report commerciali investigati realmente utili alle imprese.
Un nostro affezionato cliente ci richiede la redazione di un report commerciale investigato su una società di Verona attiva nel settore della distribuzione di prodotti alimentari.
A fronte dell’opportunità di una fornitura di 50.000 €, il nostro cliente vuole assicurarsi della solidità e della solvibilità di questo prospect.
Iniziamo dunque le indagini per la redazione del report commerciale investigato sulla società di Verona analizzando i dati ufficiali.
I dati camerali e di bilancio evidenziano una posizione sostanzialmente in equilibrio a livello finanziario. Nel 2020 il fatturato si attesta oltre i 40mln con una crescita rispetto all’anno precedente del 15%.
La società oggetto del nostro report commerciale investigato su Verona risulta inoltre controllata da un’iniziativa di diritto svizzero, cosa che sembra corroborare la solidità dell’azienda.
Anche i dati ufficiosi raccolti vanno nella direzione della stabilità e della solidità.
Alla luce di questi dati dunque, la richiesta del nostro cliente per concedere una fornitura di 50.000 €, sembra possa essere accolta senza alcun problema: il prospect “appare” solido e affidabile.
Tuttavia, il nostro metodo d’indagine per la redazione di report commerciali investigati, prevede la massima scrupolosità e decidiamo quindi di concentrare l’attenzione sull’unico dato che avrebbe potuto condurre a qualche anomalia.
Approfondiamo dunque l’analisi sulla società svizzera controllante l’azienda oggetto della nostra indagine e iniziamo a scoprire alcuni dati interessanti.
La società elvetica risulta essere a sua volta controllata da un magnate greco, il quale nel corso degli anni ha costruito un vero e proprio impero.
Su di esso i dati raccolti sembrano contrastanti: a fronte della solidità della controllata di Verona, la stessa cronaca Svizzera evidenzia alcune anomalie di gestione legate a questa persona.
Consigliamo dunque al nostro cliente la valutazione di un fido estremamente cautelativo, notizia che non è stata accolta con grande entusiasmo, vista l’importanza di tale fornitura ed il disappunto nello scoprire l’elevato rischio ad essa associato.
Ebbene, a distanza di cinque mesi dalla commissione del report commerciale investigato su Verona, la società da noi analizzata è stata ammessa alla procedura di concordato, mentre la controllante Svizzera è fallita.
La prematura scomparsa dell’imprenditore greco, che di fatto controllava in modo monarchico il proprio impero, ha fatto emergere crediti esigibili per svariati milioni di euro, tanto da richiamare l’attenzione anche della Guardia di Finanza.
Da questo breve caso si può facilmente evincere l’importanza dei report commerciali investigati, sia per la profondità e l’accuratezza di analisi, quanto per il conseguente elevato valore predittivo circa la possibilità di default dell’azienda analizzata.
Per scoprire di più su come i report commerciali investigati siano utili per pianificare una solida crescita della tua azienda, contattaci senza impegno.