Contattaci : 049 870 02 88
area clienti
Licenza TULPS      Contatti      Blog
Analisi & Marketing
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog

Visura camerale: utilità e limiti

8 Aprile 2021

Cos’è, come usarla quali sono i limiti della visura camerale.

Nella quotidianità della vita di professionisti e imprenditori l’analisi di una visura camerale è un’attività piuttosto frequente.
Spesso infatti può insorgere la necessità di reperire informazioni ufficiali su aziende, in particolare potenziali clienti o partner, per valutarne l’affidabilità.

Cos’è la visura camerale?

La visura camerale è un documento ufficiale redatto dalla Camera di Commercio competente, che raccoglie tutti i dati ufficiali relativi ad una impresa.
In questi documenti, oltre alle informazioni di base quali ragione sociale, p.iva, sede legale e PEC, sono contenute altre informazioni utili a conoscere più da vicino la realtà di un’azienda.

Oltre a queste informazioni, una visura camerale contiene anche i dati anagrafici di rappresentante legale e soci, della composizione societaria, nonché l’ultimo bilancio disponibile.

Scopri di più sulle Visure Camerali.

Visura camerale ordinaria e storica: le differenze

Esistono due tipologie: la visura ordinaria e quella storica.
Nel primo caso il documento rappresenta una “fotografia” dei dati ufficiali dell’azienda al momento della richiesta.
Attraverso una visura ordinaria è dunque conoscere ad esempio l’attuale composizione societaria e visionare l’ultimo bilancio depositato in Camera di Commercio.

La visura storica invece, come suggerisce il nome, permette di conoscere tutte le operazioni che dalla costituzione alla data della richiesta, hanno interessato l’azienda.

È dunque possibile reperire informazioni ad esempio su tutti i soci ed i rappresentati legali che si sono avvicendati negli anni, piuttosto che su eventuali cessioni o acquisizioni.

Utilità e limiti della visura camerale

In via preliminare e in un certo senso superficiale dunque, la visura camerale è lo strumento principale e più immediato per reperire informazioni su un’azienda.

Attraverso la sua analisi, soprattutto di una visura storica, è infatti possibile delineare in linea generale il volume d’affari di un’azienda, l’asset societario ed eventuali momenti salienti nella vita dell’impresa.

Tuttavia con una visura camerale non si ha accesso a tutte le notizie relative ad un’azienda. Inoltre, per loro natura in questi documenti le informazioni sono riportate in maniera sintetica ed esclusivamente in relazione all’oggetto della visura stessa.

Tanta è dunque l’utilità di una visura camerale, in quanto “set minimo” di informazioni, quanti sono i limiti rispetto ad una valutazione completa ed approfondita dei dati, della storia e delle persone di rilievo di un’azienda.

Nel caso ad esempio si voglia conoscere l’affidabilità economico finanziaria di una società con la quale si sta trattando un’importante fornitura, i soli dati di visura camerale non sono sufficienti.

Non sono presenti informazioni precise sull’esposizione dell’azienda verso istituti di credito o altre imprese. Non vi è traccia di eventuali protesti giudiziari o fiscali passati o in corso.

Così come attraverso l’analisi della visura camerale non è possibile conoscere la storia dei soci e dei legali rappresentanti. Cosa che in alcuni casi (prestanomi, pregiudicati, ecc.) può essere fondamentale.

Tutte queste informazioni invece, sono estremamente importanti qualora si debba decidere per una nuova collaborazione.

Accordare ad esempio una fornitura importante, il relativo credito ed i tempi di pagamento ad una società che si rivelerà inadempiente, può provocare gravi danni alla stabilità dell’azienda stessa fino, in alcuni casi, alla crisi e dunque alla cessazione dell'attività.

Oltre i limiti informativi delle visure camerali

Per poter contare su dati certi, verificati ed utili alle valutazioni viste sopra esistono altri strumenti, che partendo dalla visura camerale indagano ogni aspetto della vita presente e passata di un impresa: sono le informazioni commerciali investigate.

In questi casi, come suggerisce la parola stessa, si procede ad una vera e propria investigazione per reperire quante più informazioni utili e verificate possibili.

Queste indagini, a vantaggio della sicurezza dei cittadini, possono essere svolte solo da agenzie specializzate e dotate come previsto dalla legge di regolare licenza TULPS.

In Analisi & Marketing svolgiamo queste indagini con rigore e precisione da molti anni e forti della nostra esperienza sul campo, offriamo un ampio ventaglio di servizi con l’obiettivo di fornire uno strumento che sia davvero utile ai nostri clienti a prendere le più importanti decisioni sulla vita della propria azienda.

Clicca qui per saperne di più sulle informazioni commerciali investigate, oppure contattaci liberamente.

CONTATTI

A&M Analisi e Marketing srl

via Panà, 68/A
35027 Noventa Padovana (PD)
tel. +39 0498700288
fax. +39 0498701314

email: info@analisiemarketing.com
altri siti web: www.geovisio.it

CHI SIAMO

Nel 1991 è stata fondata A&M srl: per approfondire le problematiche e valutare con particolare attenzione ogni singola situazione aziendale (ANALISI); per rispondere a quelle che erano le esigenze e le aspettative del mercato (MARKETING).

Fin da subito la società è divenuta partner analista di un importante gruppo assicurativo, approfondendo ...
Leggi tutto ›
Licenza TULPS ›

A&M per il SOCIALE



A&M Analisi e Marketing srl per il sociale NOI CON VOI!Il nostro comune impegno per un futuro migliore.

POL FESR 2014-2020

POL FESR 2014-2020

Analisi & Marketing
  • HOME
  • BLOG
  • investigate
  • real time
  • Estero
  • Tutti i Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Glossario

Copyright © 2020 | P.I. e Cod. Fiscale 02499650287 |
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Agenzia Web Padova - Brutal Agency

Vuoi richiedere una prima
consulenza gratuita?

Lasciaci il tuo numero e ti ricontatteremo:

Il vostro messaggio è stato inviato con successo

Impossibile da inviare.