Contattaci : 049 870 02 88
area clienti
Licenza TULPS      Contatti      Blog
Analisi & Marketing
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog

Il Rating Aziendale per ridurre il rischio di credito

26 Marzo 2021

La gestione del credito e del rischio di insolvenza attraverso il rating aziendale.

Il rating aziendale è un parametro che indica l’affidabilità finanziaria di un’azienda.
Per banche e assicurazioni è l’indicatore di riferimento che consente di valutare l’affidabilità dei propri clienti cioè il tasso di rischio associato, ad esempio, ad un prestito.

Tuttavia questo parametro raramente viene impiegato dalle aziende per determinare l’affidabilità dei propri clienti, presenti o futuri. Ciò comporta generalmente un maggiore rischio nella concessione di crediti commerciali e maggiori difficoltà nella gestione della liquidità.

Poter definire in modo sintetico e conciso il grado di affidabilità dei propri clienti, l'analisi del rating aziendale è fondamentale perché consente di gestire con la massima efficienza i crediti commerciali, limitando al minimo i rischi di insolvenza.

Cos’è il rating aziendale?
È una valutazione della capacità di un’impresa di onorare i propri debiti, sia finanziari che commerciali.
Nella classificazione dell’affidabilità di una azienda, concorrono differenti elementi:

- una analisi economico-finanziaria, in particolare per le società di capitale, permette in primo luogo di esaminare i bilanci, la redditività, la remunerazione del capitale, i flussi di cassa, la sua capacità generare reddito;

- una analisi macro territoriale permette di contestualizzare i dati economici con il settore ed il contesto di riferimento attraverso il paragone con imprese simili;

- infine contribuiscono anche valutazioni su management e soci.

Per maggiori dettagli leggi anche “Il rating aziendale: che cos’è e come viene calcolato”.

Come applicare il rating aziendale dei clienti alla gestione dei crediti commerciali?
Una volta definita l’affidabilità dei propri clienti e assegnato loro un rating, cioè un indice della loro affidabilità, è possibile stabilire le opportune strategie commerciali.

Ad esempio nei confronti di clienti particolarmente affidabili, è possibile concedere termini di pagamento più flessibili e in caso di eventuali ritardi l’approccio può essere sereno.

Nei confronti dei clienti con un rating basso, consapevoli della minore affidabilità, è opportuno stabilire accordi commerciali più stringenti e forniture limitate per ridurre al minimo il rischio di insolvenza.

Il rating aziendale è dunque uno strumento che consente alle imprese di definire caso per caso la massima esposizione commerciale accordabile. In questo modo i rischi di insolvenza sono ridotti al minimo mentre la propria liquidità è al sicuro.

Per avere maggiori informazioni sul rating aziendale e come può consentire alla tua azienda di crescere su solide basi, i nostri esperti sono a tua completa disposizione, contattaci senza impegno.

CONTATTI

A&M Analisi e Marketing srl

via Panà, 68/A
35027 Noventa Padovana (PD)
tel. +39 0498700288
fax. +39 0498701314

email: info@analisiemarketing.com
altri siti web: www.geovisio.it

CHI SIAMO

Nel 1991 è stata fondata A&M srl: per approfondire le problematiche e valutare con particolare attenzione ogni singola situazione aziendale (ANALISI); per rispondere a quelle che erano le esigenze e le aspettative del mercato (MARKETING).

Fin da subito la società è divenuta partner analista di un importante gruppo assicurativo, approfondendo ...
Leggi tutto ›
Licenza TULPS ›

A&M per il SOCIALE



A&M Analisi e Marketing srl per il sociale NOI CON VOI!Il nostro comune impegno per un futuro migliore.

POL FESR 2014-2020

POL FESR 2014-2020

Analisi & Marketing
  • HOME
  • BLOG
  • investigate
  • real time
  • Estero
  • Tutti i Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Glossario

Copyright © 2020 | P.I. e Cod. Fiscale 02499650287 |
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Agenzia Web Padova - Brutal Agency

Vuoi richiedere una prima
consulenza gratuita?

Lasciaci il tuo numero e ti ricontatteremo:

Il vostro messaggio è stato inviato con successo

Impossibile da inviare.