Contattaci : 049 870 02 88
area clienti
Licenza TULPS      Contatti      Blog
Analisi & Marketing
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog

Crisi d’Impresa: dal 2021 segnalazioni OCRI anche dall’Agenzia delle Entrate

16 Novembre 2020

L'agenzia delle Entrate supporterà l'OCRI nella prevenzione delle crisi d'impresa

Ci occupiamo spesso del nuovo Codice della Crisi d’Impresa (Dlgs n. 14/2019) che entrerà in vigore da settembre 2021.

Dopo aver descritto l’opportunità del nuovo approccio introdotto da Codice della Crisi d’impresa e le “Novità e proroghe introdotte dal DL Liquidità nella gestione della crisi d'impresa”, ci occupiamo ora di alcune nuove integrazioni e correzioni introdotte al Dlgs n. 14/2019.

Le ulteriori specifiche e correzioni apportate al nuovo Codice della Crisi d’Impresa hanno accolto alcune delle numerose osservazioni suggerite dalla comunità dei professionisti e sono sintetizzate in 42 articoli pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 276/2020.

Le principali novità introdotte con questi nuovi correttivi al Codice della Crisi d’Impresa prevedono sinteticamente che:

  • L’espressione “fallimento” sia sostituita da “liquidazione giudiziale”;
  • Sia istituito un sistema di allerta per garantire l’emersione dei segnali di crisi in ottica del risanamento e tutela dei creditori;
  • Si assicuri priorità alle proposte volte al superamento della crisi e alla continuità aziendale;
  • Tra gli strumenti di gestione delle crisi e dell’insolvenza, si privilegino le procedure alternative all’esecuzione giudiziale;
  • I vari riti speciali vengano semplificati e standardizzati;
  • Si riducano durata e costi delle procedure concorsuali;
  • Venga istituito un albo di soggetti incaricati dal tribunale a svolgere funzioni di gestione o controllo nelle procedure concorsuali.

La novità principale ci sembra tuttavia il coinvolgimento nella procedura di segnalazione all’OCRI dell’Agenzia delle Entrate.

Nello specifico l’art. 15, comma 2, prescrive la segnalazione all’OCRI dello scostamento tra debito IVA e volume d’affari delle imprese risultante dalla dichiarazione dell’anno precedente secondo questo schema:

  • 100.000 di euro se il volume d’affari non è superiore a 1.000.000 di euro;
  • 500.000 di euro se il volume d’affari non è superiore a 10.000.000 di euro;
  • 1.000.000 di euro se il volume d’affari è superiore a 10.000.000 di euro.

Con tale provvedimento si rafforza il nuovo Codice della Crisi d’Impresa in quello che è il suo obiettivo primario: intercettare i segnali di difficoltà delle imprese prima che si inneschino situazioni di crisi irreversibili, l’inevitabile fallimento e le conseguenti difficoltà economiche per dipendenti e creditori.

Per limitare i rischi d'impresa è fondamentale collaborare con clienti, fornitori e partner finanziariamente solidi ed affidabili.

Richiedi maggiori informazioni sui report commerciali investigati al nostro team di esperti e scopri se intraprendere o meno nuove collaborazioni: contattaci subito.

CONTATTI

A&M Analisi e Marketing srl

via Panà, 68/A
35027 Noventa Padovana (PD)
tel. +39 0498700288
fax. +39 0498701314

email: info@analisiemarketing.com
altri siti web: www.geovisio.it

CHI SIAMO

Nel 1991 è stata fondata A&M srl: per approfondire le problematiche e valutare con particolare attenzione ogni singola situazione aziendale (ANALISI); per rispondere a quelle che erano le esigenze e le aspettative del mercato (MARKETING).

Fin da subito la società è divenuta partner analista di un importante gruppo assicurativo, approfondendo ...
Leggi tutto ›
Licenza TULPS ›

A&M per il SOCIALE



A&M Analisi e Marketing srl per il sociale NOI CON VOI!Il nostro comune impegno per un futuro migliore.

POL FESR 2014-2020

POL FESR 2014-2020

Analisi & Marketing
  • HOME
  • BLOG
  • investigate
  • real time
  • Estero
  • Tutti i Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Glossario

Copyright © 2020 | P.I. e Cod. Fiscale 02499650287 |
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Agenzia Web Padova - Brutal Agency

Vuoi richiedere una prima
consulenza gratuita?

Lasciaci il tuo numero e ti ricontatteremo:

Il vostro messaggio è stato inviato con successo

Impossibile da inviare.