Contattaci : 049 870 02 88
area clienti
Licenza TULPS      Contatti      Blog
Analisi & Marketing
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog
  • HOME
  • INVESTIGATE
  • REAL TIME
  • ESTERO
  • ANALISI DI BILANCIO
  • TUTTI I SERVIZI
    • Real Time
    • Investigate
    • Estero
    • Monitoraggio
    • Informazioni Catastali
    • Visure Camerali
    • Rischi & Concorrenti
    • Recupero
    • Integrazione dati
  • CHI SIAMO
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Blog

Informazioni Aziende: cosa sono, perché e come impiegarle

15 Aprile 2021

Informazioni Aziende, il valore aggiunto per ridurre il rischio di credito.

Cosa sono le informazioni aziende? Uno strumento fondamentale di cui ogni impresa dovrebbe servirsi per ridurre il rischio di insolvenza da parte dei propri clienti.
Non solo, le informazioni aziende sono uno strumento estremamente utile anche per valutare la reale affidabilità e solidità di un possibile partner, così come supportare la gestione della liquidità.

Cosa sono le informazioni aziende

Si tratta di un insieme di dati e documenti sia ufficiali che ufficiosi verificati, che permettono di delineare il quadro completo della situazione patrimoniale e finanziaria di una impresa.
Nella composizione di un report di informazioni aziende rientrano Visure Camerali ordinarie e storiche ed i bilanci depositati. Dall’analisi di questi documenti è possibile determinare da un lato la composizione della compagine societaria e dall’altro il giro d’affari di un’azienda.
Con queste informazioni sulle aziende è già possibile delineare in via generale la solidità finanziaria di una impresa, la sua storia economica ed i vari avvicendamenti di soci ed amministratori, oltre a trovare informazioni sul fatturato, sul numero di dipendenti e sui bilanci.
Queste informazioni possono tuttavia non essere sufficienti per determinare in modo sicuro e certo la reale situazione economica e affidabilità di una azienda.

Le informazioni investigate sulle aziende

Per approfondire l’analisi economica e finanziaria e verificare la reale affidabilità di una azienda, è necessario svolgere una vera e propria investigazione approfondita.
A partire dalle informazioni aziende ufficiali, si procede dunque con il reperimento e la verifica di ulteriori dati. Fondamentale ad esempio, è verificare la presenza e la consistenza di eventuali procedimenti giuridici o fiscali a carico dell’azienda indagata, dei soci o di altre figure di rilievo.
L’analisi dei dati ufficiali, unita a quello di dati ufficiosi e verificati consentono di approfondire ogni aspetto che possa in qualche modo costituire motivo di rischio.
Le informazioni investigate sulle aziende si distinguono dunque dalla semplice analisi delle Visure Camerali e dei dati ufficiali per la completezza delle informazioni.
Il processo di investigazione prevede una prima analisi dei dati ufficiali, per passare ad approfondire poi quelli ufficiosi. Queste informazioni ufficiose vengono vagliate da un analista esperto, che a sua volta procede ad ulteriori approfondimenti e ricerche qualora il quadro si dovesse dimostrare dubbioso o incerto.
La completezza di informazione è la sola caratteristica che permette al committente di avere una visione completa circa l’affidabilità di nuovi clienti e partner.

Come usare le informazioni investigate sulle aziende

Tutte queste informazioni, una volta verificate e contestualizzate, costituiscono la base per valutare l’affidabilità storica e soprattutto attuale di un nuovo cliente o partner.
Solo sulla base di queste informazioni è possibile definire appropriati accordi commerciali ad esempio sui tempi di pagamento, determinare l’esposizione creditizia massima ad ogni cliente e limitare conseguentemente al minimo gli insoluti.
Grazie alle informazioni aziende è quindi possibile pianificare al meglio la gestione del credito verso nuovi clienti e partner.
Ma ci sono altri importanti risvolti dell’uso delle informazioni sulle aziende per la crescita solida di un’impresa che se ne avvale.
Oltre a ridurre il rischio di intraprendere collaborazioni con soggetti economici inaffidabili e la definizione di politiche di credito commerciale ponderate, consente infatti di gestire e pianificare al meglio la liquidità.
Ridurre il rischio di insolvenza affidandosi solo a clienti e partner solvibili e definendo tempi di pagamento personalizzati, è infatti possibile contare su entrate certe in tempi certi e dunque pianificare al meglio la Liquidity Management.
Altro importante risvolto dell’utilizzo delle informazioni aziende viene dal monitoraggio del portafogli clienti. Attraverso una verifica periodica (trimestrale, semestrale o annuale) circa l’affidabilità dei propri clienti o partner, è infatti possibile identificare immediatamente eventuali loro segnali di difficoltà.
In possesso di queste informazioni è quindi possibile agire proattivamente sulla gestione del credito e della liquidità per salvaguardare al meglio i propri interessi e riducendo al minimo il rischio che le difficoltà di un’azienda terza si propaghino alla propria.
Infine, quando non dovessero esserci altre strade percorribili e sia necessario procedere al recupero crediti, le informazioni aziende consentono di comprendere innanzitutto quali siano le probabilità di recupero ma soprattutto di identificare la strategia ed i beni aggredibili.
In questo modo si possono da un lato evitare costose azioni legali qualora si verifichi l’impossibilità recuperare alcunché; dall’altro di conoscere esattamente quando e come muoversi per portare a termine l’attività con successo.

L’importanza delle informazioni aziende

Queste indagini, a vantaggio della sicurezza dei cittadini e dei committenti, possono essere svolte solo da agenzie specializzate e dotate come previsto dalla legge di regolare licenza TULPS.
In Analisi & Marketing svolgiamo queste indagini con rigore e precisione da lungo tempo e, forti della nostra esperienza sul campo, offriamo un ampio ventaglio di servizi con l’obiettivo di fornire uno strumento che sia davvero utile ai nostri clienti a prendere le più importanti decisioni sulla vita della propria azienda.
Contattaci liberamente per ottenere informazioni, il nostro team di esperti saprà consigliarti la migliore soluzione per la tua impresa.

Contattaci liberamente, il nostro team di esperti saprà consigliarti la migliore soluzione per la tua impresa.

CONTATTI

A&M Analisi e Marketing srl

via Panà, 68/A
35027 Noventa Padovana (PD)
tel. +39 0498700288
fax. +39 0498701314

email: info@analisiemarketing.com
altri siti web: www.geovisio.it

CHI SIAMO

Nel 1991 è stata fondata A&M srl: per approfondire le problematiche e valutare con particolare attenzione ogni singola situazione aziendale (ANALISI); per rispondere a quelle che erano le esigenze e le aspettative del mercato (MARKETING).

Fin da subito la società è divenuta partner analista di un importante gruppo assicurativo, approfondendo ...
Leggi tutto ›
Licenza TULPS ›

A&M per il SOCIALE



A&M Analisi e Marketing srl per il sociale NOI CON VOI!Il nostro comune impegno per un futuro migliore.

POL FESR 2014-2020

POL FESR 2014-2020

Analisi & Marketing
  • HOME
  • BLOG
  • investigate
  • real time
  • Estero
  • Tutti i Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Glossario

Copyright © 2020 | P.I. e Cod. Fiscale 02499650287 |
Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Agenzia Web Padova - Brutal Agency

Vuoi richiedere una prima
consulenza gratuita?

Lasciaci il tuo numero e ti ricontatteremo:

Il vostro messaggio è stato inviato con successo

Impossibile da inviare.